Non categorizzato
Proroga dei termini per l’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali: le novità del Decreto-Legge n. 39/2025
Il Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75, introduce importanti modifiche ai termini entro...
Pluralismo negoziale e scelta del contratto applicabile: il dibattito al CNEL
Il 25 marzo 2025, presso la Sala Ruini del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Viale Davide Lubin, 2 – Roma), si è svolto un...
Chieri, in 2000 contro il caro parcheggi
Il corteo nel centro storico di Chieri, organizzato dai commercianti guidati dal vicepresidente FMPI – Luca Pantanella, ha richiamato una...
DECONTRIBUZIONE SUD e NASPI 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti cambiamenti per la Decontribuzione Sud e la NASPI, con l’obiettivo di sostenere le...
CCNL per il personale dipendente del settore domestico
Martedì 14 Gennaio 2025 a Roma, in Via Boezio, è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)...
DDL PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 111 del 14 gennaio 2025, ha approvato con procedura d’urgenza il disegno di...
La patente a punti “Un buco nell’acqua”
https://www.ildolomiti.it/economia/2024/fa-discutere-la-proposta-di-patente-a-punti-nelledilizia-la-federazione-medie-e-piccole-imprese-del-trentino-alto-adige-rischia-di-essere-un-buco-nellacqua
Latina- Morte Singh, Luca Pantanella (FMPI)
“Sicurezza sul lavoro, punire chi è senza scrupoli” Arresto Antonello Lovato, interviene il Vice Presidente Nazionale di Federazione Medie e...
STORY TIME – l’intervista della Presidente Terranova presso la Radio Canale Italia Emilia Romagna
Ogni occasione è buona per parlare di piccole e medie imprese. Ancora oggi, in Italia, le PMI si ritrovano a...